
Una e moltitudine

UNA E MOLTITUDINE
1 marzo – 30 marzo 2025
Castel Baradello (CO)
Mostra a cura di Luminanda in collaborazione con Parco Regionale Spina Verde, Slow Lake e Slow Moon
La mostra Una e Moltitudine celebra l’arte partecipata come forma di espressione collettiva, dove il contributo individuale si fonde in un’opera corale di straordinaria potenza visiva ed emotiva. Attraverso l’esplorazione di tre grandi opere tessili, il percorso espositivo racconta la ricchezza della collaborazione artistica e il valore del fare condiviso, restituendo al pubblico un’esperienza che va oltre l’oggetto artistico per abbracciare il processo creativo e la relazione umana.
Due delle opere esposte, Bille Éclair, ideata da Veronika Salandin e Magic Carpet, ideata da Giulio Locatelli, nascono da progetti partecipativi realizzati da Luminanda nel territorio comasco, coinvolgendo una moltitudine di pubblici tra loro molto diversi, in particolare giovani e persone con fragilità, testimoni di un’arte che si radica nel tessuto sociale e capace di generare connessioni e occasioni di incontro. La terza opera, Pelle d’Oca, proviene dall’esperienza dell’Accademia di Brera condotta da Daniela Zarro all’interno del corso di terapeutica artistica, espressione di un’arte condivisa che cura, accoglie e trasforma. Insieme, queste creazioni si manifestano come manti cromatici dalle superfici morbide e materiche, capaci di catturare lo sguardo, interagire con la luce e risvegliare l’immaginazione.
L’esposizione valorizza non solo le opere come risultato finale, ma anche il processo di realizzazione. Attraverso video-racconti e fotografie, il pubblico è invitato a scoprire il percorso che ha portato alla nascita delle opere, rendendo visibile l’invisibile, sottolineando l’importanza della partecipazione come atto di costruzione collettiva, di costruzione di un linguaggio espressivo universale, di un concetto di singolo e autorialità che sfuma per lasciare spazio all’appartenenza condivisa.
Manifestando i valori e le modalità artistiche promosse da Luminanda sul territorio comasco, Una e Moltitudine propone un’arte che non si limita a essere osservata, ma che accoglie, stimola la riflessione e invita a partecipare. Al termine del percorso di visita, il pubblico è incoraggiato a compiere un piccolo gesto creativo che, da singolo, può trasformarsi in moltitudine, dando vita a una nuova creazione condivisa in un luogo simbolico della città. In questo contesto, Una e Moltitudine suggerisce il potenziale di un’arte che si espande nello spazio pubblico per aprire nuove possibilità di relazione. Un invito a riscoprire il fare artistico come strumento di pensiero e di cura della comunità.
Eventi in programma
Sabato 1 marzo 2025 | Inaugurazione
Sabato 1 marzo 2025
INAUGURAZIONE
Appuntamento riservato alla stampa, ai partner e alle istituzioni locali invitati.
- Ore 10.30: presentazione presso la Pinacoteca Civica di Como
- Ore 11.30: passeggiata dalla Pinacoteca Civica fino al Castel Baradello con soste creative
- All’arrivo al Castel Baradello: performance tra movimento e poesia e rinfresco con prodotti locali
APERTURA AL PUBBLICO
Dalle ore 14.30 alle 17.30 il Castello aprirà poi le porte a tutta la cittadinanza e saranno proposte visite guidate gratuite alla mostra Una e Moltitudine a cura di Luminanda.
La visita è su prenotazione e si svolge su tre turni 14:30, 15:30, 16:30
Domenica 2 marzo 2025 | Workshop Magiche creature
Domenica 2 marzo 2025 dalle 16.00 alle 18.30
Magiche creature
Laboratori di Carnevale al Castel Baradello, a cura di Luminanda
per bambini (5-11 anni)
Le bambine e i bambini saranno invitati a entrare in un mondo incantato, ricco di texture e colori all’interno della mostra “Una e Moltitudine” allestita nella torre del Castel Baradello. Stoffe preziose e cartoncini colorati daranno la possibilità ai piccoli partecipanti di trasformarsi in magiche creature e di costruire una maschera… ad arte!
per adulti
Il laboratorio per adulti all’interno della mostra “Una e Moltitudine” ospitata al Castel Baradello offrirà un’esperienza immersiva in un mondo di texture, colori e creatività. I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare l’arte della maschera attraverso l’uso di stoffe pregiate, cartoncini colorati e materiali diversi.
Ognuno potrà creare una maschera esclusiva, personalizzando forme, colori e dettagli, ispirandosi alla ricca varietà di elementi artistici esposti.
Domenica 30 marzo 2025 | Workshop A fior di pelle
Domenica 30 marzo 2025 dalle 16.00 alle 18.30
A fior di pelle
Workshop di realizzazione di un’opera artistica condivisa. Luminanda, dopo aver coinvolto il gruppo in un momento di co-progettazione, a partire da proprie esperienze e visioni, guiderà i partecipanti nella creazione di una grande opera attraverso l’intreccio di materiali tessili di riuso. L’attività sarà finalizzata alla sperimentazione del processo di emersione di un’opera partecipata, proprio come le creazioni in mostra, di cui i partecipanti saranno co-autori e autrici.
Per adulti, su iscrizione
A cura di Luminanda in collaborazione con Parco Regionale Spina Verde, Slow Lake e Slow Moon