LUMINANDA
Luminanda sceglie l’arte e la cultura come motore di integrazione e spazio di incontro attraverso percorsi teatrali, artigianali ed espositivi. Lavora in diversi contesti sociali, anche legati alla fragilità e alla marginalità, cercando di creare situazioni di scambio e contaminazione.

ARTE PARTECIPATA
Progetti e azioni artistiche che coinvolgono attivamente il pubblico, valorizzando la partecipazione e la collaborazione creativa come motore di cambiamento per la comunità.
L’arte partecipata è uno strumento privilegiato per promuovere percorsi di sviluppo di comunità, di inclusione e rielaborazione di esperienze.
Luminanda è in grado di fornire nuovi potenziali espressivi attivando il protagonismo individuale e la condivisione di un’identità collettiva attorno a temi, valori e luoghi per innescare trasformazioni.




DIDATTICA ARTISTICA E LABORATORI
Percorsi e incontri laboratoriali attraverso l’arte e molteplici linguaggi del fare creativo come forma di trasmissione di sensibilità, bellezza e conoscenze.
Proponiamo strumenti espressivi stra-ordinari per elaborare pensieri, desideri e i vissuti personali per allenare un nuovo sguardo incantato su sé stessi e il mondo valorizzando i patrimoni materiali e immateriali dei territori..
Con anni di esperienza e collaborazioni sul territorio, la didattica artistica si rivolge sia a scuole e bambini che ad adulti, attraverso un approccio interdisciplinare e intergenerazionale, con una particolare attenzione a un pubblico con fragilità.


LETTURA E NARRAZIONE PER IMMAGINI
La lettura come motore di conoscenza, di crescita e di scoperta creativa di se stessi e del mondo.
Valorizziamo linguaggi alternativi e non convenzionali e la narrazione per immagini per trovare molteplici linguaggi con cui esplorare nuovi orizzonti.
Graphic novel, fumetti, silent book, albi illustrati, libri d’artista, libri tattili e libri in CAA per favorire l’accessibilità dei contenuti.




MOSTRE E VALORIZZAZIONE DEL PANORAMA ARTISTICO
Ideiamo, curiamo e realizziamo mostre, percorsi creativi e iniziative artistiche che dialogano con il panorama culturale in cui si inseriscono.
Valorizziamo con particolare attenzione, talenti e creatività emergenti grazie a una fitta rete di collaborazioni territoriali.


SVILUPPO DI PROCESSI CREATIVI
Attività di formazione situata e creativa, coinvolgimento territoriale, attivazione di comunità e partecipazione attiva.
Accompagnamo singoli e gruppi, in particolare i giovani, nello sviluppo di processi creativi generativi per la propria crescita individuale e collettiva, oltre che nell’acquisizione di nuove competenze e soft skills.




TEATRO SOCIALE E DI COMUNITÀ
Intendiamo il teatro come pratica performativa che promuove la relazione tra le persone, riconoscendo e valorizzando le risorse creative che esse possiedono.
Il teatro sociale e di comunità favorisce processi di cambiamento e empowerment nei partecipanti attraverso percorsi artistici che permettono di elaborare in forma creativa le esperienze (personali, di gruppo, comunitarie), non interpretando, ma creando azioni, gesti, testi.

